Back to Exhibitions

RE-VERSAL

09 Mag 2025 - 07 Giu 2025

 

RE – VERSAL

dal 9 maggio al 7 giugno 2025
Fondazione Luciana Matalon

Ingresso libero

 

Dal 9 maggio al 7 giugno, la Fondazione Luciana Matalon ospita RE-VERSAL, personale di Franco Marabelli, figura poliedrica del panorama artistico e progettuale italiano, che con questa mostra consegna al pubblico una narrazione densa e stratificata, sospesa tra autobiografia creativa e urgenza ecologica.

Non una mera retrospettiva, ma un attraversamento – potremmo dire una “inversione di rotta” come suggerisce il titolo – capace di interpellare lo spettatore sul destino dell’uomo e del pianeta. RE-VERSAL si presenta come una sommatoria di linguaggi e memorie: opere inedite, un prezioso libro d’arte con testo critico di Stefano Pizzi, e un impianto espositivo che è al tempo stesso gioco e ammonimento, riflessione intima e manifesto etico.

Marabelli – progettista, scenografo, designer, artista – affonda le radici della propria ricerca nell’esperienza totalizzante degli anni Settanta, quando Elio Fiorucci, visionario imprenditore e animalista ante litteram, lo chiama a ideare i suoi leggendari negozi. Da Milano a New York, Marabelli diventa protagonista di una stagione irripetibile, crocevia di estetiche, mode e linguaggi, al fianco di nomi come Warhol, Basquiat, Capote, Klaus Nomi, Grace Jones, Colette, Kenny Scharf. Un universo effervescente di relazioni e contaminazioni che ancora oggi informa la sua visione progettuale, fondata sulla mobilità, sull’ibridazione e sull’energia del cambiamento.

Artista dai molti volti e dai molti mondi, Marabelli si conferma oggi voce lucida di un’urgenza collettiva: il grido sommesso ma ineludibile del pianeta. La sua mostra – articolata in tre sezioni – si configura come una riflessione sull’interdipendenza, un gesto estetico che diventa azione etica.

La prima sezione è dedicata al simbolismo dei numeri: un’installazione interattiva che convoca le date di nascita di amici, colleghi e personalità del mondo creativo internazionale, invitati a “partecipare” in forma simbolica. I numeri, nella loro apparente neutralità, si caricano così di storie e di legami, diventano icone identitarie, memento di un tempo che scorre ma anche di una rete invisibile di relazioni.

La seconda sezione si fa invece urlo e denuncia: deforestazione, estinzione, contaminazione ambientale. Collage, pitture, incisioni, installazioni che pongono interrogativi, scuotono coscienze e chiedono una presa di posizione. Marabelli non cerca consolazione: la sua è una poetica che non teme la crudezza, capace di parlare anche con materiali “poveri”, di trasformare la materia in racconto e responsabilità.

Il percorso si chiude con una vera e propria retrospettiva, che dal 1960 a oggi ripercorre le tappe di un’intera carriera. Opere d’arte, arredi e oggetti di design – tra cui la celebre poltrona Mia per B&B Italia e una pionieristica collezione di lampade nate da materiali di riuso – fotografie, bozzetti, frammenti. Tutto contribuisce a delineare la cifra profonda di un artista che non ha mai separato forma e contenuto, pensiero e azione.

RE-VERSAL, dunque, non è soltanto una mostra, ma un dispositivo narrativo, un ambiente esperienziale dove l’arte si fa coscienza e la coscienza si fa materia. Marabelli, con il suo stile che unisce ironia, pop art e rigore progettuale, ci ricorda che l’arte ha il compito di andare al cuore, superare le barriere, generare emozione e pensiero.

Come egli stesso afferma: “L’arte ha un potere unico: arriva al cuore delle persone in modo diretto, superando barriere linguistiche e intellettuali; può suscitare emozioni profonde e stimolare riflessioni che mille parole non riescono a evocare.”

Un grazie particolare va alle associazioni LIPU, ANIMAL EQUALITY, LAV, WORLDRISE, ALIMENTA L’AMORE, e a MAIMERI, colori e vernici per le Belle Arti.

info e contatti:

Fondazione Luciana Matalon
+39 02 878781
[email protected]
www.fondazionematalon.org

orari di apertura
dal 9 maggio al 7 giugno 2025
10:00 – 13:00 | 14:00 – 19:00
ingresso libero

  • Data: 09 Mag 2025 - 07 Giu 2025
  • Location:Fondazione Luciana Matalon